Milano: la città dove nascono solo begli anatroccoli

l paperi più simpatici di Milano, nascono dalle mani dei giovani fai da te della Scuola Primaria Baroni. E non sono solo belli e simpatici, ma anche utili.
Mamme, non sapete dove appendere presine e strofinacci? Papà volete essere più ordinati? Fratelli e sorelle avete bisogno di un appendiabiti per la vostra cameretta? No problem! Ci pensano i ragazzi della scuola “Baroni”, guidati dal maestro Antonino Ognibene.
Che cosa hanno costruito e come?
Un simpatico papero in legno multistrato che nasce da un disegno fatto in classe, ricalcato su tavoletta. Si è passati poi al momento più impegnativo: quello del taglio con il traforo. Per questa fase del lavoro ci vogliono attenzione e destrezza…ecco, perfettamente riuscita!

Per fare in modo che i bordi siano lisci e non abbiano schegge e per donare perfezione alle linee sinuose create con il seghetto, si rivela molto utile il lavoro paziente di carteggio e smussatura di tutto il perimetro irregolare. Si passa poi alla fase del colore: giallo!

Vengono poi applicati due gancetti sul lato esterno, che simulano anche l’attaccatura delle giovani ali del papero e un’attaccaglia adesiva sul retro per appenderlo. Non resta che confezionarlo, portarlo a casa e regalarlo in famiglia, dove i brutti anattroccoli sono ben chiusi nei libri di fiabe.

5/5 - (1 vote)

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here