Si vola, certo, e si vola ecologico! I giovani fai da te dell’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” di Milano, nella sede “Tre Castelli”, guidati dall’insegnante Roberta Nava si sono cimentati nella costruzione di un elicottero in legno, le cui pale sono messe in moto da una batteria a energia solare. Un impegno non da poco per questi giovanissimi ingegneri dell’aria, che hanno dovuto seguire alla lettere le istruzioni del kit messo a disposizione dall’azienda OPITEC per Manualità, un gioco da ragazzi e che richiede molta attenzione e spirito d’osservazione. In una prima fase i ragazzi hanno verificato tutti i pezzi esistenti e la loro funzione per cominciare poi la costruzione dell’abitacolo e del modellino completo.
In una seconda fase dei lavori, i ragazzi della “Tre Castelli”, hanno inserito il circuito elettrico nel modellino, lo hanno assemblato alla batteria da collegare a sua volta al pannello solare, con un breve cavo elettrico, sapendo che tutto questo ne determinerà il movimento delle pale.
E in ultimo, una volta completato il modellino, il circuito elettrico e la verifica dalle istruzioni che tutto sia stato fatto per bene, il controllo finale. Al sole, la batteria si carica di energia e…muove le pale! Bravissimi! Tutti i complimenti del popolo di “Manualità” a questi giovani eroi dell’energia pulita!