Cerchietto fai da te

fascia o cerchietto fai da te

Un cerchietto fai da te e una fascia per capelli, scopriamo come realizzarli!

Un cerchietto per capelli anonimo con una piccola decorazione, un inserto di feltro, può essere un oggetto decorativo. Inoltre la fase della decorazione, da fare in collaborazione con la mamma, è un momento divertente e creativo.

Cerchietto fai da te: come realizzarlo

Per la decorazione del cerchietto per capelli utilizziamo fogli di feltro di vari colori; filo forte da cucito; ago; colla universale; forbici; penna biro o matita grassa. 

Ritagliamo i fogli di feltro in modo da ottenere quattro elementi quadrati: 2 di uguale dimensione e gli altri due a scalare.
I ritagli più grandi ci serviranno per inglobare e fissare il cerchietto, mentre gli altri due hanno funzioni decorative.
cerchietto fai da te
Fissiamo al ritaglio di maggior dimensione gli altri due, uno sopra l’altro, utilizzando filo e ago.
cerchietto fai da te colla
Colleghiamo il cerchietto ai ritagli stendendo un sottile strato di colla “UHU extra” nella parte inferiore del ritaglio più grande.
cerchietto cucito
Applichiamo dal basso anche il secondo ritaglio, in modo da inglobare parte del cerchietto e completiamo il fissaggio con alcuni punti di cucito.

Cerchietti capelli: un’alternativa 

fascia per capelli fai da te

Un’altra idea che vi suggeriamo in alternativa ai classici cerchietti per capelli, è una fascia decorata.

Originale e vagamente hippy, un nastro di fettuccia bianca viene arricchito di piume, tulle, roselline e usato per fermare i capelli nelle grandi occasioni.

La fascia per capelli: un’alternativa più chic al classico cerchietto per capelli bambina

Saldatore a stagno e pistola incollatrice: due miniutensili Dremel, preziosi per una facile realizzazione creativa; il primo, in particolare, viene usato un po’ fuori dal suo contesto abituale per sciogliere e fissare piccole borchie dalla testa semitonda e la limatura metallica che impreziosisce le roselline di tessuto. Due di questi fiori vengono fissati alle estremità della fascia e, dotati di ganci, servono per stringere il nastro chiaro attorno ai capelli.

Per le altre decorazioni qui si usa un fiore di tulle e piume a occhio di pernice, ma la fantasia di ognuno può adottare altre soluzioni.

Come realizzare la fascia per capelli

Con il saldatore si fissano ordinatamente sul nastro le piccole borchie termoadesive.
Le roselline nere possono essere acquistate o realizzate arrotolando un nastro di stoffa nero e incollandole su due foglie dello stesso tessuto. Si cospargono i bordi di colla e “si intingono” nella limatura sintetica che aderisce solo dove c’è la colla.
Con il calore del saldatore si scioglie la limatura che aderisce perfettamente e prende un aspetto lucido e brillante.
Le roselline si fissano sulla striscia di stoffa con un punto di colla a caldo.
Con lo stesso sistema si fissano anche le piume e il fiore bianco di tulle.
5/5 - (3 votes)

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here