Burattini a dita in feltro, simpatici e coloratissimi, sono di semplice realizzazione, ma molto efficaci per intrattenere e divertire amici, mamma e papà animando le fiabe preferite.
Per realizzare questi colorati burattini per le dita servono: feltro di diversi colori, ago e fili in tinta, adesivo UHU Extra in gel, penna, forbici.
Un pulcino burattino
Vediamo passo passo come realizzare un burattino; una volta imparato, cambiando pochi particolari, possiamo caratterizzare un intero zoo. Disegniamo sul feltro (in questo caso giallo) la sagoma del burattino, di dimensioni tali da contenere comodamente un dito.
Con le forbici ritagliamo nel feltro due sagome uguali e perfettamente sovrapponibili per ciascun burattino.
Con ago e filo nero, a piccoli punti, realizziamo alcuni particolari, ad esempio gli occhi del pulcino; facciamoci aiutare dalla mamma!
Creiamo gli altri particolari con pezzetti di feltro (arancio per il becco, rosso per la crestina) e applichiamoli al posto giusto con l’adesivo.
Cuciamo insieme le due parti del burattino (sempre chiedendo aiuto alla mamma) con un filo dello stesso colore del feltro, avendo cura di fare piccoli punti tutti uguali, quasi invisibili. Infiliamo i burattini sulle dita e… inizi lo spettacolo dei burattini!