Infradito fai da te in morbida spugna

infradito fai da te

Comode per andare in piscina o per fare la doccia, le infradito fai da te si realizzano ritagliando i tappetini colorati in vinile

Avete presente i tappetini che si utilizzano, per esempio, sul piano del lavello per appoggiare pentole e stoviglie su un supporto morbido? Sono prodotti in materiale spugnoso e proposti in tinte uniche, vivaci o fantasie, caratteristiche che li rendono adatti anche per utilizzi diversi da quello per cui sono concepiti: un’idea può essere quella di realizzare infradito fai da te, ovvero un paio di ciabattine morbide e molto personali.

I tappetini sono disponibili in fogli o a metraggio, da rotoli larghi generalmente 60-65 cm; per realizzare le infradito fai da te ci servono almeno un paio di colori, uno per suola e soletta, l’altro per il rinforzo centrale e le strisce che ci permettono di indossare le ciabatte fai da te.

Dopo aver rilevato le forme dei piedi, riportiamole sui tappetini in modo che risultino perpendicolari alle strisce che li suddividono, in modo che possano flettere più agevolmente e risultino più resistenti. Ritagliamo le forme intere di soletta e suola, mentre il rinforzo va realizzato in tre parti separate, lasciando tra queste uno spazio pari allo spessore di una striscia di spugna che ci servirà per realizzare i lacci.

Come realizzare infradito personalizzate fai da te

Appoggiamo il piede su un foglio di carta e seguiamo il contorno con una matita, segnando anche il punto d’incontro tra alluce e secondo dito.
Ritagliamo la sagoma e riportiamola due volte, contrapposta, sui tre pezzi di spugna.
Il rinforzo centrale si divide in tre pezzi e si realizzano le scanalature per inserire le striscioline.
Per unire in modo stabile i tre strati e le strisce possiamo utilizzare una pistola incollatrice e stick di colla termofusibile trasparente, invisibile e resistente all’acqua.
Dalla spugna dello stesso colore del rinforzo si ritagliano le striscioline che permettono di calzare le ciabatte.
Nel foro aperto all’incrocio delle dita facciamo passare una coppia di striscioline.
Separiamo le striscioline, passiamole ai lati della soletta e sotto il rinforzo e incolliamole, poi incolliamo la suola.
5/5 - (1 vote)

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here