Copricapo di carta crespa

Costruiamo un copricapo medioevale utilizzando la carta crespa

Un vero cappello multicolore di per principi e principesse da realizzare con cartoncini colorati, carta crespa, forbici, colla, da indossare per una giornata… regale. Prendete un cartoncino rosso che misuri circa 190×600 mm e tracciate con una matita e un righello una serie di linee distanti tra di loro 20 mm. Con le forbici tagliate sulle linee per una lunghezza di 120 mm. Incollate le strisce ottenute verso l’interno, quindi curvate il cartoncino e chiudetelo con colla in modo che calzi sulla vostra testolina. Sul cartoncino giallo (la banda avvolgente) che misura 70×600 mm, incollate dei diademi che realizzate con dei pezzettini di carta. Incollate la banda alla parte inferiore del copricapo e chiudetela con la colla. Ricavate un grosso disco da un quadrato di certa crespa e inseritelo all’interno. Incollate i bordi alle pareti interne e potete indossare il vostro copricapo… per il ricevimento dei cavalieri.

I l materiale necessario: carta crespa, cartoncino rosso, striscia di cartoncino giallo, forbici, colla, riga, matita, pennarelli o pastelli a cera, ritagli di cartoncino per i decori.

Il copricapo di carta è costituito da un cartoncino parzialmente tagliato a striscioline e chiuso con colla. Su di esso è incollata una banda gialla con diademi. L’interno è chiuso con carta crespa.

Corpicapo di carta crespa – La realizzazione

  1. Dopo aver tracciato con la matita e la riga le linee sul cartoncino tagliatele con le forbici seguendole con precisione.
  2. Piegate verso l’interno le strisce tagliate e incollatele una ad una facendo una leggera pressione per pochi secondi.
  3. Sul cartoncino che funge da banda disegnate i “diademi” oppure realizzateli con cartoncino e incollateli.
  4. Dopo aver curvato e incollato il cartoncino rosso, stendete la colla in modo uniforme sul retro della banda gialla.
  5. La banda si applica lungo la base del copricapo vero e proprio. Le due estremità si incollano tra loro e sul supporto.
  6. Da un foglio quadrato di carta crespa di circa 50×50 cm, ripiegato in quattro, tagliate una forma circolare.
  7. Disponete la carta crespa all’interno del copricapo, dopo aver collocato quest’ultimo in posizione capovolta.
  8. La carta crespa si incolla lungo il bordo a contatto con l’interno del copricapo in modo da creare un cappuccio.
5/5 - (1 vote)

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here