15 giugno 2012 si è svolta a Gavi (AL), non lontano dalla sede della casa editrice EDIBRICO l’inaugurazione del nuovo laboratorio dedicato al fai da te di bambini e ragazzi, nell’ambito del progetto Manualità, un gioco da ragazzi ideato dalla casa editrice stessa con il sostegno di importanti sponsor quali BOSCH, HENKEL, LABOR-SODIFER.
Un centinaio gli intervenuti tra autorità, sostenitori e appassionati, insegnanti, genitori, addetti ai lavori.
Tra i presenti: Massimo Fini, giornalista, scrittore e sostenitore fin dagli inizi dei principi e degli obiettivi di “Manualità ragazzi”, Franco Donati, amministratore delegato LABOR-SODIFER, Davide Doda, direttore commerciale divisione elettroutensili BOSCH, Nicla de Carolis, direttore editoriale EDIBRICO e padrona di casa, Maria Cristina Iovinella, funzionario responsabile “case vacanza” del Comune di Milano, che ha aderito al progetto con 3600 ragazzi, il maresciallo dei Carabinieri di Gavi Comandante Fabio Martina, Alfonso Cucco, responsabile del FOI-Forum Oratori Italiani-Piemonte e Mirella Facchin Sindaco di Lardirago (PV), questi ultimi in procinto di far partire alcuni nuovi laboratori.
Una ventina di ragazzi di tutte le età alle quali Manualità, un gioco da ragazzi principalmente si rivolge, cioè tra i 5 e 15 anni, ha concorso a inaugurare lo spazio a loro dedicato con il taglio – tramite sega a mano – di un originale nastro inaugurale realizzato per l’occasione in legno.
E’ seguita una breve ma felice introduzione a tutti i macchinari, i materiali e gli attrezzi presenti in laboratorio e poi, per tutti, l’invito a tornare questo autunno quando le attività del laboratorio saranno a pieno regime con corsi fai da te e gli incontri, sempre dedicati ai giovanissimi, con le perle dell’artigianato made in Italy. Alla festa non poteva mancare la torta, in questo caso caratterizzata da una mano gialla, in crema pasticcera. “La mano gialla sulla torta è il logo di Manualità, un gioco da ragazzi, che così contrassegna sulla torta come sul sito e come nei 38 laboratori di manualità gratuiti aperti durante il suo primo anno di attività, qualcosa di “veramente buono” per i nostri ragazzi” dichiara Ilaria Beretta, responsabile per EDIBRICO del progetto.
Per il prossimo anno 2012-2013 è prevista l’apertura di almeno un’altra decina di laboratori, partenza sempre dalla sede EDIBRICO di Gavi e destinazioni in tutta Italia.
I.B.