Gli studenti dipingono, costruiscono e seminano con Gad Lerner

Il 15 maggio, nella scuola primaria di via Vespri Siciliani, 75 a Milano, in presenza e con l’aiuto concreto di testimonial (tra cui Gad Lerner), gli studenti hanno tinteggiato la palestra della scuola sotto la guida di Ilaria Beretta, responsabile del progetto, e l’hanno decorata con la pittrice e maestra d’arte Marina Zen, hanno costruito oggetti di legno e seminato fiori nelle aiuole con l’aiuto di insegnanti e volontari.

Scarica le immagini ad alta risoluzione

 

“Manualità, un gioco da ragazzi” è un progetto di Edibrico, senza scopo di lucro, che si adopera per portare la manualità tra le nuove generazioni. Apre laboratori gratuiti di manualità, li fornisce di un’adeguata attrezzatura per imparare le tecniche di base e realizzare oggetti, invia manuali con costruzioni fotografate passo passo, offre consulenza tecnica agli animatori-istruttori.

Manualità, gioco di oggi lavoro di domani. Riappropriarsi della manualità rappresenta non solo un’operazione culturale importante, ma può significare una finestra su qualcosa che potrà essere per i giovani l’attività del domani.

Nell’ambito del progetto sono stati aperti già 60 laboratori presso scuole, centri di aggregazione come oratori, associazioni di promozione sociale, case vacanza.
Quest’iniziativa è possibile grazie all’opera di tanti volontari e al sostegno di alcune aziende partner sostenitrici di primaria importanza, che forniscono gratuitamente attrezzi e materiali.

Il progetto, che sta riscuotendo molto interesse nel mondo dell’istruzione, vede già, come testimonial, personaggi autorevoli come Oliviero Toscani, Massimo Fini, Enzo Mari, Maurizio Riva, Stefano Micelli, Alberto Cavalli e animatori “professionisti” come Gino Chabod e Carlo Lischetti.

Rate this post

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here