Milano. È cominciato il nuovo anno scolastico e nell’aria c’è qualcosa di più: 11 laboratori di fai da te sparsi in altrettante scuole cittadine per imparare a lavorare con le mani, unire creatività e destrezza, attenzione e pazienza. Ogni giovanissimo ha un potenziale come sospeso dentro di sé: in molti casi è solo un richiamo preciso dall’esterno che può trasformarlo in qualcosa d’importante e duraturo, come la coscienza di se stessi e l’opportunità di essere felice e completo. Mentre si costruiscono aeroplanini, complicate (e divertenti) macchine leonardesche, come fanno i bambini del “Dolce tarlo” di San Possidonio (MO), guidati da Franco Famulari; mentre altri ragazzi provano la macchina da cucire o a tenere in mano correttamente un martello c’è, tessuto sotto, un lavoro di costruzione interiore. Nei prossimi mesi, le scuole di Milano nelle quali sono stati aperti questi laboratori di Manualità, un gioco da ragazzi, condivideranno con tutti noi alcuni dei loro progetti e dei loro lavori: insomma, OPERAZIONE GRANDI OPERE, di cui andare fieri!