La “Sindrome di Pinocchio” colpisce tutti!

Cantù, Festa del Legno 2015. Com’è facile unire genitori e figli davanti a una cosa da fare insieme; se poi l’oggetto da realizzare è in legno la “sindrome di Pinocchio” si manifesta e piccoli e grandi si trovano avvolti nella magia di questo materiale semplice e misterioso che continua a vivere mille vite dopo essere stato la più imponente e affascinante delle creature vegetali: l’Albero. Scatta allora nei pomeriggi della Festa, quello che è praticamente impossibile nella vita di tutti i giorni: dedicare del tempo, o più tempo, a chi amiamo veramente. E il fai da te, tra le tante funzioni positive che gli si riconoscono, ha anche questa.


Ogni bambino che ha partecipato al laboratorio di Manualità, un gioco da ragazzi presente alla Festa del Legno di quest’anno, ha realizzato e portato a casa un ciondolo con una coccinella portafortuna da attaccare allo zaino e un fantastico portapenne con inciso, grazie all’uso del pirografo, il proprio nome; c’è chi ha anche voluto personalizzarlo con il nome del fratellino malato rimasto a casa o con il nome della maestra da portare il lunedì a scuola. Ore speciali, quelle passate negli stabilimenti di RIVA 1920, organizzatore di questa nuova Festa del Legno, ore che ci ricordano come la normalità può essere più sorprendente di una fiaba.


5/5 - (1 vote)

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here