Fucili da cecchino… con gli elastici

Potete fare un bel safari nella vostra cameretta con potenti fucili da cecchino

Volete allontanare mosche e zanzare dalla vostra stanza, senza arrecare alcun danno né a esse né agli oggetti? Realizziamo allora dei fucili da cecchino che sparano elastici.

Per costruire il fucile occorrono: due bastoncini di legno duro: uno lungo 80 cm e l’altro 40 cm del diametro di 25 mm, nastro adesivo, elastici di varia lunghezza, colla, molletta da bucatoe chiodini.

Canna e calcio
Con due bastoncini di legno duro di diversa lunghezza realizzate il calcio e la canna del fucile, unendoli con un chiodo e nastro adesivo. La molletta da bucato, fissata sopra alla canna, serve come “grilletto”. L’elastico, agganciato a un chiodino posto sull’estremità della canna, viene teso e bloccato dalla molletta: quando questa si preme l’elastico schizza in avanti. Fatevi aiutare quando bisogna conficcare i chiodi sui bastoncini. Poiché il fucile spara elastici, non è necessario puntarlo direttamente sulla mosca: lo schiocco provocato dall’elastico la farà sicuramente volare via. State attenti a non colpire, a distanza ravvicinata, persone o animali.

Fucili da cecchino – la realizzazione

  1.  Unite i due  bastoni, posizionandoli uno sopra all’altro, con un chiodo abbastanza lungo. (Un manico da scopa, tagliato a misura, potrebbe servire allo scopo).
  2. Per una tenuta maggiore avvolgete alle estremità dei due bastoni il nastro adesivo. Per un bloccaggio ancora migliore stendete eventualmente un filo di colla vinilica.
  3. Per fissare la molletta da bucato, stendete sul bastone più lungo, a 20 cm dall’estremità, un filo sottile di colla universale.
  4. Fissate la molletta sulla colla in modo che la pinza sia rivolta verso la punta. Lasciate indurire la colla per qualche ora. 
  5. Conficcate nel bastoncino un chiodo corto a circa 12 cm dalla pinza della molletta. Fate in modo che la capocchia del chiodo sporga leggermente risultando, comunque, più bassa del bordo inferiore della pinza. Conficcate poi altri due chiodini di lato.
  6. Questi chiodini laterali servono per trattenere gli elastici di riserva (saranno il vostro “caricatore”). L’elastico da “sparare” va agganciato al chiodino anteriore e afferrato con la molletta.
4.5/5 - (2 votes)

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here