La mascherina di stelle filanti

A Besozzo (VA) i bambini della scuola primaria Casa del Sacro Cuore hanno ideato sotto la guida di Carlo Lischetti la “mascherina di stelle filanti”, con una bottiglietta di yogurt, alcuni tappi di bottiglia, una pallina di polistirolo di circa 40 mm e vari fili di lana colorata, colla vinilica, cartoncino colorato ritagliato con molta attenzione con le forbici. Molto delicata la fase di incollatura, soprattutto per quanto riguarda la testa, la parte più suggestiva e composita della “mascherina”. Infatti, è  necessario rispettare strettamente la successione delle fasi di incollatura, la pallina di polistirolo deve essere fissata subito su un primo supporto che farà da articolazione al pupazzo, che potrà girare la testa a piacimento, poi s’incolleranno i capelli (fili di lana d’avanzo), il cartoncino che fa da tesa al cappello del pupazzo e il resto del cappello stesso. I.B.

5/5 - (1 vote)

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here