La banda dei rotoli di carta

rotoli di carta

Questi suonatori, fatti con rotoli di carta, avranno origini poco nobili, ma formano una bella squadra!

Per formare la banda occorre: anime dei rotoli di carta igienica, pennelli, colori a tempera, colla, fil di ferro, filo di lana, pennarelli.

Il segreto per creare cose divertenti, senza chiedere niente a nessuno è antico come il mondo: utilizzare oggetti semplici e a portata di mano trasformandoli in qualcosa di diverso e di spettacolare. Fate scattare la fantasia e con questo trucco potete, ad esempio, trasformare dei rotoli di carta igienica in una festosa e militaresca banda che sfila in parata.

I tubi di cartone
Questa spettacolare trasformazione parte dall’utilizzo di alcune anime cilindriche di rotoli di carta igienica: niente di più normale e facilmente reperibile. I rotoli, dipinti con colori a tempera a imitare la divisa rosso verde della vostra banda e disegnati per tratteggiare il viso e le gambe dei suonatori, vengono dotati di braccia pieghevoli costituite da fili di ferro su cui potete avvolgere del nastro o dello spago. I fili di ferro sono inseriti in altrettanti piccoli fori praticati sul cartone.

Gli strumenti musicali
Si ricavano modificando e sagomando scatolette di fiammiferi, stuzzicadenti, graffette e quant’altro vi suggerisce il contenuto del cassetto della cucina. Tamburi, timpani, trombette e altri strumenti prendono forma e vita anche utilizzando ritagli di cartoncino, carta colorata, pennarello e colla.

I  “suonatori” sono dotati di braccia ottenute inserendo un filo di ferro in forellini paralleli praticati all’altezza delle spalle. 

La relizzazione

  1. Disponetevi su un tavolo stabile e, aiutandovi con una squadra e un pennarello nero, tracciate sul cilindro  di cartone le righe che delimiteranno le fasce colorate. Per rendere più facile il lavoro, mentre tracciate la riga, ruotate lentamente il cilindro.
  2. Colorate le varie fasce con i colori a tempera lasciando bene in vista il bordo tracciato dal pennarello. Quando la tempera è asciugata, disegnate nella parte di fascia più chiara (in questo caso la parte bianca) il naso, la bocca, gli occhi e nella parte bassa del cilindro anche i piedi. 
  3. Con un piccolo punteruolo praticate due forellini paralleli sotto la fascia bianca, cioè in corrispondenza delle “spalle”. Fate passare nei fori il filo di ferro per ricavare la struttura portante delle braccia.
  4. Dopo aver introdotto nei forellini il filo di ferro, rivestite le braccia attorcigliando lungo di esse del nastro colorato o della fettuccia oppure dello spago. Sul rivestimento passate un velo di colla vinilica.
  5. Incollate infine lo strumento musicale, che può essere formato da un ritaglio di cartone colorato, da un tappo o da qualsiasi oggetto che si presta ad essere sagomato. Il rotolo di carta sapientemente trasformato diventa un allegro musicista.  Con la stessa tecnica potete dar vita ad altre divertenti creazioni.
5/5 - (1 vote)

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here