Una maestra di musica, un giardino fiorito dedicato a lei dai ragazzi di Manualità, un gioco da ragazzi, la voglia matta di fare gli ultimi giorni di scuola all’aria aperta: ecco i protagonisti di questa storia.
Valentina Abrami, è stata un’insegnante di musica per la scuola primaria, molto amata dai suoi allievi. E anche per quelli che non l’hanno conosciuta l’occasione per sentirne parlare si è creata nelle giornate di 28 e 29 maggio scorso, quando alcune delle classi della scuola “Enrico Fermi”, sono state invitate a curare e ad abbellire uno spazio pubblico comunale, da alcuni anni dedicato alla giovane insegnante, interrando rizomi e bulbi appena giunti dalla prima fornitura Blumen, nuovo partner di Manualità, un gioco da ragazzi.
L’idea è stata di Simona Beretta, esperta giardiniera e titolare della libreria per ragazzi Il giardino segreto di Bogliasco, che ha appena aderito al nostro progetto. Le classi V A e V B, IV A e IV B e II A II B, circa 120 bambini con le loro insegnanti, sotto la sua guida hanno lavorato per due intere mattine senza tregua, sotto un cielo plumbeo, ma per fortuna non piovoso.
“Ho subito fatto richiesta di sementi e bulbi pensando proprio a questo spazio non lontano dalla libreria, di grande passaggio, e in quel momento un po’ disadorno. L’insegnante Carmela “Meli” Stucci ha condiviso con entusiasmo l’iniziativa e poi si sono aggiunte le altre classi.”
I ragazzi hanno diviso l’area in cui intervenire, preventivamente ripulita e organizzata dall’animatrice stessa con l’aiuto di un papà di buona volontà, Gino Crovetto. In ogni aiuola creata, hanno raggruppato per tipi e dimensioni rizomi e bulbi, disponendoli anche secondo l’altezza della futura pianta; hanno poi creato delle “isole di colore” e poiché dalie, gladioli, calle e fresie erano quasi tutti nei colori più caldi dal giallo, arancione, vermiglio e rosso scuro questo è stato piuttosto facile e divertente. Uno spazio a parte hanno richiesto i gladioli azzurri con quelli bianchi, che i ragazzi hanno abbinato alla calla, la famosa varietà bianca Zantedeschia.
Valentina Abrami è mancata qualche tempo fa all’età di 33 anni: per mantenere vivo il suo ricordo e la sua missione è nata l’“Associazione Valentina Abrami, musica in movimento”.
Attualmente il giardino che porta il suo nome, voluto dall’associazione, è curato dall’animatrice e dai ragazzi di Manualità, un gioco da ragazzi: se un giardino ben curato è come un’orchestra alle prese con un concerto di colori, profumi, armonie e simmetrie, possiamo pensare che ogni giorno, d’ora in avanti, c’è sempre musica per la maestra, e per tutti quelli che sanno “ascoltare” nelle cose pulite e semplici l’insegnamento più profondo. I.B.